Il dibattito sulla Link Tax e la Legge Anti-Meme. Buon compleanno Elon Musk. Le AI vanno dallo psicologo e giocano a Dota 2 (o viceversa?). Il pentimento di Tim Cook. Queste e molte altre le notizie commentate nella puntata di questa settimana.
Produttori esecutivi:Marco Mandia, Davide Dari, Federico Latini, Davide Masiero, Ivan Vannicelli, Ivan Anselmi, Riccardo Peruzzini, Marco Pierandrei, Maurizio Mistrali, Carlotta Cubeddu, Pierfrancesco Urbano, Dardi Massimiliano, Douglas Whiting, Manuel Zavatta, Alberto Crosio, Mauro Schiavon, Lorenzo Pontecorvi, Stefano Augusto Innocenti, Zambianchi Marco Francesco Mauro, Riccardo Odone, Maurizio Galluzzo, Corrado G.
- Happy Birthday Elon Musk
- Riforma Ue copyright, cinque fake-news da sfatare nel dibattito
- Apple is Rebooting Its Maps App with Rebuilt Map Data
- Elon Musk’s AI Aiming to Compete in Dota 2 International Tournament
- AI might need a therapist, too
- Il metrò di Milano diventa contactless, sui tornelli è spuntato il pos
- Gioca 180 anni di partite di Dota 2 al giorno
- Apple Eyes Streaming Bundle for TV, Music and News
- Tim Cook: la gente sta troppo su iPhone, noi non volevamo questo
- Insultò capotreno su Facebook: dovrà scrivere lettera di scuse
- Exclusive: IBM releases image data to improve facial recognition AI
- Apple and Samsung settle seven-year patent battle
- Sfida alla tradizione: in Francia arriva il pizzaiolo-robot
- ‘Dota 2’ Player Who Used Programmable Mouse Disqualified
- Tim Cook e i falsi pentiti del capitalismo
- Link tax: ogni scorciatoia sul diritto d’autore mette a rischio la democrazia
- Google fa lobby contro la nuova direttiva europea sul copyright
- AIE e Confindustria contro Di Maio: si tuteli l’innovazione
- Di Maio: “Stato garantisca 30 minuti di Internet gratis a tutti”